Перевод: с итальянского на все языки

со всех языков на итальянский

della malora

См. также в других словарях:

  • malora — /ma lora/ s.f. [grafia unita di mal(a ) ora ]. [stato di grave dissesto, quasi solo in alcune espressioni] ▶◀ disastro, rovina, sfascio. ● Espressioni: andare in malora ▶◀ distruggersi, rovinarsi; mandare in malora ▶◀ mandare a carte quarantotto …   Enciclopedia Italiana

  • malora — ma·ló·ra s.f.inv. AU situazione o evento doloroso che turba la vita di una persona; rovina, miseria: quella famiglia è ormai in malora {{line}} {{/line}} DATA: av. 1375. ETIMO: dalla loc. mal ora, cfr. fr. ant. malheure. POLIREMATICHE: della… …   Dizionario italiano

  • maledetto — ma·le·dét·to p.pass., agg., s.m. 1. p.pass., agg. → maledire, maledirsi 2a. agg. AD segnato dalla maledizione divina, legato a un destino di perdizione conseguente alla maledizione divina: terra maledetta, destino maledetto Sinonimi: dannato.… …   Dizionario italiano

  • mandare — v. tr. [lat. mandare affidare , prob. da man(um ) dare dare la mano ]. 1. (ant.) [dare l incarico di fare qualcosa, con arg. espresso da frase introdotta da che : mandò che i due giovani fossero dal palo sciolti (G. Boccaccio)] ▶◀ comandare,… …   Enciclopedia Italiana

  • andare — andare1 [etimo incerto; nella coniugazione, il tema and si alterna in alcune forme con il tema vad dal lat. vadĕre andare ] (pres. indic. vado [tosc. o lett. vo, radd. sint.], vai, va [radd. sint.], andiamo, andate, vanno ; pres. cong. vada, vada …   Enciclopedia Italiana

  • Beppe Fenoglio — (born Giuseppe Fenoglio 1 March 1922, Alba (CN) 18 February 1963, Turin) was an Italian writer. His work was published in a critical edition after his death, but controversy remains about his book Il partigiano Johnny (translated as Johny the… …   Wikipedia

  • inferno — s. m. 1. (in diverse religioni) ade, averno (lett.), erebo, geenna, tartaro, oltretomba, acheronte (lett.) 2. (nel cristianesimo) luogo di dannazione CFR. purgatorio, paradiso, eden 3. (fig.) angoscia, calvario, via cruci …   Sinonimi e Contrari. Terza edizione

  • andare — {{hw}}{{andare}}{{/hw}}A v. intr.  (pres. io vado  o (lett. , tosc. ) vò , tu vai , egli va , noi andiamo , voi andate , essi vanno ; fut. io andrò ; congiunt. pres. io vada , noi andiamo , voi andiate , essi vadano ; condiz. pres. io andrei ;… …   Enciclopedia di italiano

  • mandare — man·dà·re v.tr. FO 1a. far andare qcn. in un luogo spec. per uno scopo particolare o per compiere un determinato incarico: mandare qcn. a fare la spesa, mandare i soldati all attacco, lo mandarono come ambasciatore a Londra | senza l indicazione… …   Dizionario italiano

  • fondo — fondo1 / fondo/ agg. [da fondo2]. 1. [che ha notevole profondità: un pozzo molto f. ] ▶◀ (lett.) imo, profondo, [di acque] alto. 2. (estens.) [costituito di elementi molto vicini l uno all altro] ▶◀ e ◀▶ [➨ folto agg. (1)].   …   Enciclopedia Italiana

  • fortuna — s. f. 1. destino, sorte, caso, fato, fatalità, provvidenza divina □ combinazione, circostanza, coincidenza, occasione □ ventura, azzardo, chance (fr.) 2. buona sorte, culo (pop.), destino propizio, buona stella CONTR. sfortuna, disdetta,… …   Sinonimi e Contrari. Terza edizione

Поделиться ссылкой на выделенное

Прямая ссылка:
Нажмите правой клавишей мыши и выберите «Копировать ссылку»